Le certificazioni d’inglese da conseguire sono varie e da scegliere in base alle proprie competenze iniziali, oltre che per esigenze lavorative o scolastiche. Ci sono livelli differenti per ognuno, ma l’aspetto su cui concentrare la propria attenzione sono le certificazioni. Nella società odierna, ottenere un attestato che qualifica la conoscenza dell’inglese significa essere in possesso di un prezioso documento da poter utilizzare per diversi scopi. Per essere certificati realmente validi, tali attestati vengono rilasciati direttamente dagli enti accreditati e riconosciuti in ambito internazionale. Ecco quali sono le certificazioni d’inglese più importanti e come ottenerle.

Le certificazioni d’inglese più importanti

Le certificazioni d’inglese hanno una rilevanza elevata per diverse ragioni. Si tratta di un attestato da cui è possibile trarre vantaggi sia se si è alla ricerca di un impiego, dato che spicca in un curriculum vitae, sia se si cerca di accedere ad un’università estera. Anche qualora si stesse ancora frequentando la scuola, rappresenta un modo per acquisire crediti formativi. D’altronde si tratta di un documento essenziale per trovare lavoro presso aziende internazionali, ma è un beneficio anche per scalare la graduatoria di un concorso pubblico, siccome vale come punteggio extra di partenza. Di seguito le certificazioni d’inglese più importanti.

IELTS

Certificazione più avanzata che presuppone delle ottime conoscenze di base. Si tratta, infatti, di un attestato incentrato sui vocaboli e le forme linguistiche relative al settore dell’economia. Se si desidera iscriversi presso un’università negli Stati Uniti o intraprendere un percorso di studi in lingua anglofona, è la giusta certificazione da scegliere. L’IELTS è rilasciata da diversi enti quali il British Council, IELTS Australia e il Cambridge Assessment English. Unica nota negativa riguardo questa certificazione, è che ha validità di due anni, dopodiché scade.

TOEFL

Altra certificazione che è decisamente pratica per chi desidera studiare in un’università oltreoceano. L’attestato viene rilasciato dall’ETS, un’associazione americana no profit.

TOEIC

Solitamente chi già è un impiegato presso una qualsiasi azienda, opta per la certificazione d’inglese TOEIC. Importante conseguirla poiché è molto frequente che venga richiesta dalle società del mondo del lavoro.

Cambridge English

Per certificare le proprie conoscenze d’inglese, uno dei migliori metodi è rappresentato dagli esami del Cambridge English. Si tratta di una verifica completa, tra esercizi di grammatica, ascolto e conversazione. I livelli sono vari e ognuno può scegliere quello che più gli si addice, dall’A1 al C2. Le varie certificazioni Cambridge non hanno scadenza, dunque sono un ottimo modo di arricchire il proprio curriculum vitae.

Come ottenere le migliori certificazioni d’inglese

Per poter ottenere le certificazioni d’inglese più importanti a disposizione, ci sono diversi metodi per prepararsi all’esame. Innanzitutto, in tutte le città ci sono delle scuole apposite dove poter seguire dei corsi. L’ascolto è fondamentale, un passaggio da non sottovalutare. Per far fronte a questa difficoltà, è necessario allenarsi ascoltando canzoni, film, serie TV, audiolibri in lingua inglese, o anche scegliere i giochi in inglese di casinoonlineaams.com, il più possibile.

Per poter invece parlare in modo fluido, è essenziale colloquiare con le insegnanti madrelingua su temi di ogni tipologia. Farsi aiutare da un esperto può diventare imprescindibile, poiché si svolgono anche degli esercizi grammaticali che la persona indicata può correggere per spiegare gli errori passo dopo passo. In alternativa, chi dovesse già presentare delle competenze elevate, può prepararsi all’esame da autodidatta studiando sui manuali d’inglese.

Rimediare dei libri in inglese, vedere dei prodotti audiovisivi in lingua originale, ed esercitarsi con una determinata cadenza giornaliera, sono tutte soluzioni utili al conseguimento di una certificazione valida. Seguire dei gruppi studio sia online che in presenza, può essere un’altra opzione efficace per dialogare in inglese e migliorare la propria maniera di esporsi. Infine, potrebbe essere proficuo chiedere direttamente un supporto agli enti che rilasciano la certificazione.